di Michele Governatori
Quanto deve costare?
Il giusto prezzo dell’Energia
Analisi sui prezzi dell’energia in un mercato segnato dalla crisi del gas
EDITORIALE
OK, IL PREZZO È GIUSTO!
Un quotidiano gioco televisivo di qualche anno fa ci illudeva bonariamente che un bene, o un servizio, potesse avere un equo prezzo ben definito. Assunto ben poco realistico, come l’esperienza economica e Michele Governatori (leggasi il contributo) ci ricordano. Infatti ci propongono le ulteriori questioni che, direttamente e inevitabilmente, ne derivano: giusto per chi? consumatore o produttore? e per quanto tempo? e per quale quantità?
Ma se il prezzo giusto tout court non esiste, possiamo almeno figurarci un prezzo utile in funzione di un particolare scopo ragionevolmente condiviso? Per esempio: quale dovrebbe essere il prezzo dell’energia per stimolare e sostenere la transizione energetica e minimizzare l’impatto ambientale correlato? Naturalmente considerandone tutti gli effetti e gli inevitabili danni collaterali. Di questo e di altri aspetti relativi al valore attribuito all’energia ne discute qui anche Massimo Nicolazzi una dei maggiori esperti del settore oil & gas in Italia.
LA VIGNETTA
di Corrado Mastantuono

di Michele Governatori