FAQ MOBILITY
In questa sezione trovi le informazioni generali sul servizio
Cos’è il servizio Duferco Mobility?
Come posso aderire al servizio?
Come registrarsi e accedere alla App D-Mobility di Duferco Energia?
- Scarica la App D-Mobility disponibile su App store per iOS e Play store per Android;
- Nella sezione Profilo clicca su Accedi/Login;
- Segui le istruzioni che trovi cliccando su “Sei un nuovo utente? Registrati” o utilizzando il tuo account Facebook, Google o Apple.
In caso di registrazione ai servizi Duferco Energia riceverai una mail di conferma per accedere in App con Username e Password impostati in fase di registrazione; - Completa i tuoi dati per aderire a un’offerta e iniziare una sessione di ricarica.
Quali sono le tipologie di offerte Duferco Mobility?
Duferco Mobility propone diverse opportunità per ricaricare dagli oltre 35.000 punti di ricarica pubblici abilitati in Italia e più di 175.000 in Europa.
- Pay per use: Trovi tutti i prezzi aggiornati Pay per Use in App sulla info-window di ogni infrastruttura di ricarica. La tariffa può variare in funzione della tipologia di connettore (Quick, Fast, Ultra Fast), del provider e dell’orario (con le nuove tariffe orarie Duferco Energia puoi risparmiare ricaricando in orari specifici indicati sulla colonnina). Nelle infrastrutture con prezzo a fasce orarie, se inizi a ricaricare in una fascia e termini in un’altra, il prezzo dell’intera ricarica sarà calcolato in base alla fascia con prezzo maggiore.
Scopri le tariffe dedicate alle infrastrutture Duferco Energia alla pagina: Servizi di Ricarica - Ricaricabile: l’offerta prepagata per avere sempre con sé 100, 150 o 400 kWh pronti all’uso. Puoi attivare un contratto annuale in App D-Mobility e sul sito mobility.dufercoenergia.com. Per tutta la durate del contratto, rinnovabile automaticamente, puoi acquistare i diversi pacchetti di kWh validi per 3 mesi dall’acquisto. Quando il credito sta per esaurirsi, potrai acquistare nuovi kWh. Per le ricariche su infrastrutture Ultra Fast sarà richiesto un sovrapprezzo visualizzabile in App.
- Abbonamento mensile Flat: l’offerta in abbonamento mensile con 200 kWh disponibili ogni mese. Puoi sottoscrivere l’offerta via App D-Mobility o sul sito mobility.dufercoenergia.com. Il contratto ha durata mensile e si rinnova tacitamente salvo disdetta entro 10 gg dalla scadenza. Al superamento della soglia di 200 kWh, Duferco Energia si riserva di addebitare al Cliente un sovrapprezzo di 65 Euro IVA inclusa per la disponibilità di ogni ulteriore slot da 100 kWh da consumarsi nel mese di riferimento. Per le ricariche su infrastrutture Ultra Fast sarà richiesto un sovrapprezzo visualizzabile in App.
- In più, solo sulle infrastrutture di ricarica di Duferco Energia, c’è la possibilità di attivare una sessione di ricarica via SMS per gli operatori TIM, Vodafone e WINDTRE. I costi di ogni sessione sono di 6€/ora + costo servizio operatore 0,29€ Iva inclusa (TIM, Vodafone e WINDTRE) e di 6€/10 min per ricariche + costo servizio operatore 0,29€ Iva inclusa (TIM, Vodafone e WINDTRE) su infrastrutture Fast e Ultra Fast. Disponibili i Termini e le Condizioni.
Ricordati che su alcune infrastrutture del network abilitato ai servizi Duferco Energia potrebbe essere richiesto anche un corrispettivo addizionale per l’occupazione presa oltre il tempo necessario alla ricarica. Troverai le informazioni del corrispettivo direttamente in App.
Dove posso ricaricare il veicolo?
Posso ricaricare anche su infrastrutture di altri operatori?
Quanto tempo è necessario per ricaricare un veicolo?
Che tipo di veicoli posso ricaricare sulle infrastrutture di ricarica pubblica?
Le informazioni sui connettori si trovano sulla App D-Mobility nelle info-window delle singole infrastrutture.
In alcuni casi particolari, come nell’ambito del progetto Elviten a Genova, Duferco Energia ha installato anche Bike-box dedicati al parcheggio e alla ricarica di E-bike.
Posso ricaricare anche sulle infrastrutture Ultra Fast oltre 50 kW di potenza? C’è una tariffa diversa?
Per la ricarica utilizzando le offerte Flat in abbonamento mensile o prepagata Ricaricabile è richiesto un sovrapprezzo visualizzabile nella info-window di ogni infrastruttura di ricarica Ultra Fast.
In questa sezione trovi le informazioni su come ricaricare con E-Mobility Card
Come posso avere una E-Mobility Card?
Registrati ai servizi Duferco Mobility in App D-Mobility o su mobility.dufercoenergia.com e attiva un’offerta. Puoi acquistare la tua Card nella sezione Profilo di App e sito.
La riceverai a pochi giorni dall’acquisto e potrai associarla al tuo profilo in App cliccando su “Associa la tua E-Mobility Card” appoggiandola al retro dello smartphone con la scansione NFC o digitando il codice alfanumerico che trovi sul fronte della tua Card.
Come si effettua una ricarica?
- passare la Card di Duferco Energia sul lettore della colonnina;
- una volta ottenuta l’autorizzazione per lo sblocco della presa, inserire la spina nel connettore della colonnina;
- entro 60 secondi* dall’autorizzazione, collegare la spina nel connettore del proprio veicolo;
- la ricarica ha inizio;
- per terminare la ricarica: passare la Card sul lettore della colonnina, attendere il segnale dalla colonnina, scollegare il cavo. È possibile interrompere la sessione di ricarica scollegando prima il cavo lato veicolo.
Su colonnine Fast e Ultra Fast Charge (DC) segui le istruzioni sul display.
Via App D-Mobility i passaggi sono i medesimi e ancora più semplici: si può scegliere la colonnina dalla mappa in App, dalla sezione Preferiti o inquadrando il QR Code di presa (solo su infrastrutture Duferco Energia). Per terminare la ricarica sarà sufficiente premere il tasto Termina nella schermata “Carica” o scollegare il cavo dal veicolo.
Per le infrastrutture di ricarica che hanno modalità di avvio / termine differenti sono disponibili istruzioni di ricarica dedicate sulla stessa infrastruttura.
*i tempi a disposizione per inserire il connettore nel veicolo potrebbero variare da colonnina a colonnina
Posso ricaricare all’estero?
Ho avviato la sessione ma il punto di ricarica non funziona. Cosa posso fare?
La stazione di ricarica funziona e la presa che voglio utilizzare è libera ma non riesco ad avviare la ricarica. Cosa posso fare?
- la stazione di ricarica sia attiva e funzionante sulla mappa;
- la presa selezionata sia libera e compatibile con il connettore del tuo veicolo;
- su App D-Mobility la colonnina sia attivabile tramite il metodo prescelto;
- il tuo account sia attivo e il metodo di pagamento valido;
- tu abbia installato l’ultima versione della D-Mobility App. In caso non si riuscisse ancora ad avviare la ricarica, chiama il supporto clienti Duferco Mobility al numero verde 800 92 22 00.
Ho avviato la ricarica, ma non riesco a interromperla. Cosa posso fare?
disconnetti il connettore dal veicolo, la colonnina dovrebbe riconoscere che il cavo non è più collegato e liberare la presa;
prova a passare più volte la tessera sulla colonnina, oppure interrompi la ricarica direttamente da App cliccando sul pulsante che termina la ricarica.
In caso non riuscissi ancora a interrompere la ricarica, chiama il supporto clienti Duferco Mobility al numero verde 800 92 22 00. Su infrastrutture di altri gestori, potrebbe rendersi necessario l’intervento del supporto clienti del gestore dell’infrastruttura.
Cosa succede se lascio il veicolo collegato alla stazione dopo aver completato la ricarica?
Sulle infrastrutture Duferco Energia ed alcune infrastrutture del network abilitate ai servizi Duferco Energia potrebbe essere richiesto anche un corrispettivo addizionale per l’occupazione presa oltre il tempo necessario alla ricarica. Troverai le informazioni del corrispettivo direttamente in App.
Chi posso contattare in caso di stallo occupato abusivamente?
In questa sezione trovi le informazioni su come ricaricare con App D-Mobility
Ho già richiesto un contratto, posso ricaricare dalla App D-Mobility anche senza E-Mobility Card?
Come posso avviare una ricarica dalla App D-Mobility?
Posso utilizzare il servizio senza registrarmi?
Le infrastrutture di ricarica direttamente gestite da Duferco Energia sono attivabili anche via SMS con pagamento con credito telefonico (operatori abilitati TIM, Vodafone e WINDTRE).
Cosa succede quando attivo una ricarica a consumo tramite App D-Mobility?
A fine ricarica, il costo addebitato corrisponderà al consumo effettivo di kWh e all’eventuale corrispettivo addizionale di occupazione presa se si è rimasti sullo stallo oltre il tempo necessario al completamento della ricarica.
Perché le colonnine sulla App sono di colore diverso?
Ogni pin di colonnina ha una o più stelle a indicare la potenza di ricarica.
Come posso localizzare e raggiungere una colonnina di ricarica?
Come posso prenotare una sessione di ricarica?
In questa sezione trovi le informazioni sulle offerte
Il credito non consumato sulla E-Mobility Card (Flat) viene aggiunto al credito del mese successivo?
Ogni quanto vengono riaccreditati i 200 kWh dell’abbonamento mensile Flat?
Cosa succede se si supera la soglia di kWh mensili?
Quanto dura l’abbonamento Flat?
L’abbonamento Flat è per il mese in corso e si rinnova in automatico salvo disdetta da comunicare via mail a mobility@dufercoenergia.com entro 10 giorni dalla scadenza.
Posso passare da un’offerta Ricaricabile a una Flat (o viceversa)?
Se smarrisco la E-Mobility Card, come posso ottenerne un’altra?
Posso utilizzare la E-Mobility card Duferco per ricaricare più veicoli?
Non hai trovato la risposta di cui hai bisogno?
Compila il form per avere un contatto diretto