
Descrizione
In ambito privato, dove l’utilizzo è libero, l’avvio della ricarica avviene automaticamente all’inserimento del cavo e non è necessaria alcuna gestione degli utenti, ma è possibile comunque adottare un sistema di autenticazione per l’accesso alla ricarica (accesso solo al proprietario o ad un gruppo di utenti autorizzati).
Una soluzione per l’ambito privato è il Wall-box di ricarica provvisto di Power Management, in grado di adeguare la corrente erogata per la ricarica del veicolo in funzione della potenza contrattuale dell’utente e della corrente assorbita dai carichi domestici al fine di evitare scatti indesiderati del contatore principale.

Caratteristiche
Un Wall-box è di facile installazione e utilizzo e consente di ricaricare un veicolo elettrico in sicurezza, con potenza da 3,7 kW a 22 kW. Tutti quelli proposti hanno grado di protezione ad acqua e polveri IP54 e grado di protezione agli urti IK08, nel rispetto della normativa CE, che li rendono ottimali anche per un’installazione esterna.

Funzionamento
Ogni Wall-box è dotato di presa di ricarica, che può essere di Tipo 2 – standard europeo per la ricarica di tutti i modelli di auto elettriche – oppure Tipo 3A – standard italiano per la ricarica di quadricicli e moto. Per collegare il veicolo elettrico bisogna utilizzare il cavo di ricarica in dotazione al veicolo. Esistono anche Wall-box che hanno il cavo di ricarica già integrato. Sono più comodi da utilizzare rispetto a quelli dotati di presa di ricarica (non bisogna estrarre il cavo dal bagagliaio ad ogni ricarica), ma bisogna scegliere la tipologia di connettore del proprio veicolo elettrico – Tipo 1 oppure Tipo 2.
