Intervista a Lorenzo Pittaluga, Direttore di Portfolio Management, Trading e Origination
Le ultime indicazioni sulla copertura dei consumi energetici e i dati sui prezzi in discesa indicano come i mercati si stiano riposizionando dopo lo shock dovuto alla drastica riduzione dell’import di gas russo. Lorenzo Pittaluga, responsabile trading e portfolio management in Duferco Energia, ci spiega come l’incremento dell’importazione di gas liquefatto via nave (LNG) e una significativa riduzione dei consumi, sia civili che industriali, abbiano compensato tale ammanco. La contrazione dei consumi industriali è da attribuirsi perlopiù a pratiche di efficienza energetica, come indica la sostanziale tenuta dell’indice di produzione industriale fornito dall’ISTAT. Un autunno caldo e una maggiore sobrietà nel consumo residenziale hanno invece influito sui consumi civili. Lo sviluppo delle fonti rinnovabili nell’arco del 2023 potrà poi incidere positivamente ulteriormente sul bilancio energetico.
