Comunicando le letture del misuratore gas negli ultimi 5 giorni lavorativi del mese, per l’energia elettrica nell’ultimo giorno del mese, potrà avere le letture sempre su dato certo e non presunto.
FAQ Fatture e Consumi:
Le letture possono essere comunicate negli ultimi 5 giorni lavorativi del mese per il gas, per l’energia elettrica nell’ultimo giorno solare del mese;
la comunicazione può essere effettuata della sezione dedicata alle autoletture presente nell’Area Clienti, nell’area dedicata all’assistenza online, oppure contattando il nostro numero verde 800.93.93.00 nei giorni dedicati.
Non si verificherà alcuna interruzione durante il passaggio dal vecchio fornitore di energia elettrica a Duferco Energia.
Assolutamente no, il contatore e il distributore locale (che consegna la materia prima attraverso le proprie reti e garantisce l’assistenza tecnica) rimarranno gli stessi.
Nell’ Area Clienti sono sempre a disposizione le fatture emesse, comprensive degli elementi di dettaglio.
Si, la modifica può essere richiesta tramite l’Area Clienti, chiedendo assistenza online, oppure inviando la richiesta di modifica a mezzo Fax al numero 010.27.560.460 (indicando sempre il codice cliente e allegando il proprio documento di identità)
La modifica può essere richiesta tramite l’Area Clienti, inoltrando la richiesta all’assistenza online, oppure inviando la richiesta di modifica a mezzo Fax al numero 010.27.560.460 (indicando sempre il codice cliente e allegando il proprio documento di identità)
Il Corrispettivo di Morosità (CMOR) rappresenta un debito in essere con la precedente società di vendita al momento del passaggio a Duferco Energia; come disposto dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), i nuovi fornitori ereditano i debiti maturati con le precedenti società di vendita.
Qualora abbia già provveduto ad inviare al precedente società di vendita prova del pagamento, sollecitala affinché provveda alla chiusura della tua pratica.
Le fatture possono essere saldate tramite Lottomatica e SISAL (se in possesso del bollettino MAV), presso gli uffici postali, presso gli sportelli bancari, tramite servizio di Internet Banking o con domiciliazione bancaria dell’utenza (se richiesta prima dell’emissione della fattura stessa).
Puoi verificare lo stato dei precedenti pagamenti sia nella sezione dedicata alle fatture dell’ Area Clienti, che nella prima pagina delle fatture stesse nella sezione modalità di pagamento.
Puoi inoltrare richiesta di dilazione della fattura, prima della scadenza della stessa, a mezzo email all’indirizzo dilazioni@dufercoenergia.com o chiedendo assistenza online.
FAQ Contratto di fornitura:
Il POD (punto di prelievo, in inglese Point Of Delivery) è il codice alfanumerico identificativo univoco e identifica in modo certo il punto fisico sul territorio nazionale in cui l’energia viene consegnata dal fornitore e prelevata dal cliente finale (il codice non cambia anche se si cambia fornitore).
Il PDR (punto di riconsegna) è il codice numerico che identifica in modo certo il punto fisico sul territorio nazionale in cui il gas viene consegnato dal fornitore e prelevata dal cliente finale (il codice non cambia anche se si cambia fornitore).
Puoi trovare il codice POD/PDR associato alla tua utenza nella prima pagina della fattura, nella sezione dedicata ai “dati fornitura”; in assenza di una bolletta puoi contattare il distributore locale di Energia Elettrica/ Gas.
Per cambiare l’attuale fornitore di Energia Elettrica e/o Gas devi essere in possesso del codice POD/PDR della tua utenza in quanto esso serve a individuare in maniera univoca il punto di prelievo.
Come previsto dalla delibera ARERA Arg/elt/104/11, è possibile esprimere la propria volontà di ripensamento inviando una lettera raccomandata con ricevuta di ritorno a:
Duferco Energia – Via Paolo Imperiale, 4 – 16126 Genova;
oppure una PEC a clienti.dufercoenergia@pec.duferco.it entro 10 giorni solari dalla data di adesione all’offerta (14 giorni se l’utenza è domestica). La comunicazione dovrà contenere obbligatoriamente i dati anagrafici del cliente finale e quelli della fornitura; l’assenza di queste informazioni comporterà il mancato accoglimento della richiesta.
Prima di abbandonare un immobile devi ricordarti di richiedere la disdetta delle utenze con conseguente chiusura dei contatori (Attenzione! la chiusura del contatore deve essere richiesta quando si accede ancora all’appartamento).
La richiesta può essere effettuata compilando la modulistica sotto riportata che dovrà essere rinviata, unitamente al proprio documento di identità, a mezzo fax al numero 010.27.560.460, o via PEC all’indirizzo clienti.dufercoenergia@pec.duferco.it o via posta a:
Duferco Energia – Via Paolo Imperiale, 4 – 16126 Genova.
Scarica il modulo chiusura contatore per l’energia elettrica o per il gas.
Per richiedere l’aumento o la diminuzione di potenza del tuo contatore è sufficiente compilare il modulo sotto riportato e inviarlo, unitamente al proprio documento di identità, a mezzo fax al numero 010.27.560.460, o via PEC all’indirizzo clienti.dufercoenergia@pec.duferco.it
- Scarica il modulo per pratiche No-Switch per l’energia elettrica o per il gas naturale.
- Richiedi assistenza online
Per richiedere l’apertura di un nuovo contatore è sufficiente compilare il modulo sotto riportato e inviarlo, unitamente al proprio documento di identità, a mezzo fax al numero 010.27.560.460, o via PEC all’indirizzo clienti.dufercoenergia@pec.duferco.it
- Scarica il modulo per pratiche No-Switch per l’energia elettrica o per il gas naturale.
- Richiedi assistenza online
Puoi trovare tutte le specifiche delle voci presenti sulla tua fattura nella Guida alla lettura e nei due glossari energia elettrica e gas.
Per cambiare l’intestazione di una fornitura attiva dovrai richiedere una voltura del contratto facendo richiesta dell’apposita modulistica tramite l’assistenza online oppure chiamando il nostro servizio clienti al numero verde 800.93.93.00
Per cambiare l’intestazione di una fornitura e contestualmente richiederne la riattivazione devi far richiesta di subentro. Potrete far richiesta dell’apposita modulistica tramite l’assistenza online oppure chiamando il nostro servizio clienti al numero verde 800.93.93.00.
Come previsto dalla delibera dell’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (ARERA), il preavviso deve essere di:
- 30 giorni, se si è titolari di un’utenza domestica;
- 90 giorni, se l’utenza è non domestica ed alimentata in bassa tensione (BT);
- 180 giorni, salvo diverse indicazioni previste dal contratto, se l’utenza è non domestica ed alimentata in media tensione (MT).
Il calcolo parte dal primo giorno del mese successivo a quello di ricevimento, da parte del fornitore, della comunicazione di recesso.
No, a partire dalla competenza successiva all’attivazione riceverà solo la fattura di Duferco Energia; a carico del vecchio forniture rimarrà eventualmente la fattura di conguaglio.
FAQ Truffe telefoniche:
Con l’avvento delle nuove tecnologie si sono diffusi sempre più tentativi di truffa, realizzati via internet, tramite l’utilizzo della posta elettronica, tramite SMS o via telefono, con lo scopo di sollecitare pagamenti, raccogliere dati personali e sensibili e attivare servizi di fornitura non richiesti.
Tre tipologie di truffe a cui prestare attenzione.
- Truffa via mail: viene inviata una mail dall’aspetto simile a quelle inviate da Duferco Energia. Questo tipo di messaggio generalmente contiene un link che rimanda ad una pagina dove viene richiesto l’inserimento dei propri dati e/o altre informazioni riservate e confidenziali.
- Truffa via SMS: come nel caso della mail, viene inviato un messaggino dove è presente un link. Quest’ultimo rimanda ad una pagina dove verrà richiesto l’inserimento di dati personali e confidenziali. Raccomandiamo sempre di prestare attenzione ad eventuali link presenti nelle comunicazioni ricevute che rimandano a siti web non ufficiali e di non chiamare numeri di telefono diversi dal numero verde del servizio clienti Duferco Energia 800.93.93.00
- Truffa via telefonica. La chiamata può provenire da una numerazione sconosciuta o estera. Lo scopo della chiamata è lo stesso delle truffe precedenti: creare un senso di urgenza che induca l’utente a fornire informazioni riservate e/o a accettare una fornitura non richiesta.
- Non divulgare mai i dati relativi al tuo contratto di fornitura luce e gas.
- Chiedi il codice cliente o il numero POD/PDR; questi dati sono conosciuti solo dal cliente e da Duferco Energia.
- Nel caso di chiamate sospette o qualora l’operatore non sia in grado di identificarsi, interrompere la chiamata.
Abbiamo raccolto in questa pagina le situazioni più frequenti in cui ti puoi trovare nel caso venissi contattato da qualcuno che si finge un nostro operatore. Sono temi che si ripetono negli anni e, per fortuna, sono abbastanza facili da individuare e respingere.
In caso di comunicazioni sospette, presta attenzione a:
- eventuali comunicazioni inattese o che non fanno riferimento a tue richieste precedenti;
- indirizzi email e link: gli indirizzi email Duferco Energia terminano con @dufercoenergia.com (dominio); eventuali link o collegamenti (URL) contengono “dufercoenergia.com”;
- richieste di codici personali o dati riservati (password, codici di accesso, ecc.); Duferco Energia non richiede mai tali codici;
Puoi richiedere l’assistenza al nostro Customer Care, cliccando direttamente il link qui riportato: assistenza online. Ti forniremo tutta l’assistenza di cui hai bisogno nel minor tempo possibile.