Nata per gestire gli investimenti del Gruppo Duferco in impianti di produzione da fonti rinnovabili, Duferco Energia si è successivamente focalizzata nella commercializzazione di servizi energetici per tutti i segmenti di mercato.
Il Gruppo Duferco
Energia – Real Estate – Acciaio – Ingegneria – Logistica – Ambiente – Trading – Shipping
ll Gruppo Duferco, fondato nel 1979 dal Presidente Bruno Bolfo, è una Holding Internazionale nata per operare prevalentemente nel settore siderurgico che nel corso degli anni ha sviluppato business diversificati in diversi settori a livello internazionale.
Dopo aver raggiunto importanti risultati a livello mondiale nel settore dell’acciaio, il Gruppo ha allargato il proprio raggio di azione diversificando le sue attività in settori come energia, shipping, trading e industrial.
Oggi in Italia il Gruppo è rappresentato dalla società Duferco Italia Holding SpA che ha il controllo partecipativo di tutte le attività sviluppate a livello nazionale.

Impianti
Duferco Energia ha investito 60 milioni di euro nella realizzazione di impianti di generazione legati al settore idroelettrico e fotovoltaico per una produzione annua complessiva di 35 GWh di energia rinnovabile.
Idroelettrico
L’azienda gestisce diverse centrali idroelettriche per un totale di 5.650 kW installati e una produzione annua di circa 17 GWh:

Debbia – 1400 KW

Favazzina – 1200 KW

Fabbriche di Valico – 1850 KW

Cosoleto – 1200 KW
Fotovoltaico
L’azienda gestisce diversi impianti di generazione fotovoltaica per un totale di 11.526 kWp installati e una produzione annua di circa 13 GWh.

Duferco Solar Trieste – Imp. FTV Sertubi: 850 kWp
Duferco Solar – Imp. FTV S.G. Valdarno 1: 860 kWp
Duferco Solar – Imp. FTV S.G. Valdarno 2: 162,4 kWp
Duferco Solar – Imp. FTV Lavagna: 12 kWp
Duferco Solar Giammoro– Imp. FTV Giammoro 1 1: 4.869 kWp
Duferco Solar Giammoro – Imp. FTV Sime-Sigma: 525 kWp
Duferco Solar Giammoro – Imp. FTV Giammoro 2: 936 kWp
Duferco Solar Giammoro – Imp. FTV Annessi Agricoli Acate e Butera: 195,6 kWp
Duferco Solar Puglia – Imp. FTV Rutigliano 5A-6A-7A-8A: 3.116 kWp