AVVISO – DL BOLLETTE

Informativa per i clienti domestici in condizione di disagio economico– Contributo straordinario di 200€ per l’energia elettrica 2025 previsto dal DL Bollette (delibera 144/2024 Arera).

 
Informiamo che a partire da giugno 2025, è previsto un contributo straordinario automatico di 200 euro sulla bolletta dell’energia elettrica per le famiglie con un determinato valore ISEE. Questo intervento è stato pensato dal Governo per dare un aiuto concreto alle famiglie che affrontano situazioni economiche più fragili.

Chi ha diritto al contributo

Hai diritto a ricevere automaticamente il contributo straordinario se il tuo ISEE 2025 (calcolato tramite DSU ordinaria o corrente) rientra in una delle seguenti classi:

  • Classe X: ISEE tra 9.530 e 15.000 euro, con meno di 4 figli a carico
  • Classe Y: ISEE tra 15.000 e 25.000 euro, con meno di 4 figli a carico
  • Classe Z: ISEE tra 20.000 e 25.000 euro, con almeno 4 figli a carico

Non è necessario fare domanda. Il contributo viene riconosciuto in automatico grazie alle informazioni fornite a INPS tramite la DSU.

Dove presentare la DSU

  1. Online, tramite il sito dell’INPS
    • Vai su: www.inps.it
    • Accedi all’area personale con SPID, CIE o CNS
    • Cerca “ISEE precompilato” e segui la procedura guidata
  2. Presso un CAF (Centro di Assistenza Fiscale)
    • È il metodo più usato. Il CAF ti aiuta gratuitamente a compilare e inviare la DSU.
    • Basta prendere un appuntamento e portare i documenti richiesti (redditi, patrimonio, composizione del nucleo familiare, ecc.)
  3. Tramite un patronato
    • Come i CAF, anche i patronati offrono assistenza nella compilazione della DSU, sempre in modo gratuito.

Come funziona il contributo

A partire da giugno 2025, il Gestore del Sistema Informativo Integrato (SII) verificherà chi ha diritto al contributo e lo comunicherà ai fornitori di energia elettrica.

Il bonus sarà attivato automaticamente sulla fornitura elettrica intestata a un membro del nucleo familiare.

L’importo sarà suddiviso in rate giornaliere di 2,25 euro e verrà erogato per un periodo di tre mesi consecutivi. Il contributo sarà indicato chiaramente in bolletta e applicato direttamente, come avviene per il bonus sociale elettrico.

Come vengono trattati i tuoi dati

Per assegnare automaticamente il contributo: L’INPS trasmette i dati ISEE dei nuclei familiari al Gestore del SII. I tuoi dati personali verranno trattati nel rispetto della normativa sulla privacy da parte di ARERA, che agisce come titolare del trattamento. Maggiori informazioni sono disponibili nell’Informativa Privacy sul sito www.arera.it.

Se hai dubbi o vuoi maggiori informazioni, puoi:

  • Rivolgerti al tuo fornitore di energia
  • Visitare il sito dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA): www.arera.it