• Luce & Gas
    • Casa
    • Imprese e PMI
    • Condomini
    • Grandi Aziende
  • Efficienza Energetica
  • E-mobility
  • Chi siamo
    • Energy Trading
    • Fonti Rinnovabili
    • Elettra Car Sharing
    • Duferco People
  • Area Clienti
L’Europa deve cambiare passo altrimenti verrà spazzata via. La nuova centralità dell’Italia.

L’Europa deve cambiare passo altrimenti verrà spazzata via. La nuova centralità dell’Italia.

Feb 28, 2023 | L’Editoriale di Antonio Gozzi

Tratto da PiazzaLevante.it Rifletto da tempo sul futuro dell’Europa, e sono convinto che gli anni che ci attendono saranno fondamentali per il futuro del continente. Un cambiamento di visione e di azione, dal mio punto di vista, è assolutamente necessario se non...

Stato e mercato nella crisi energetica

Stato e mercato nella crisi energetica

Lug 28, 2022 | L’Editoriale di Antonio Gozzi, L’Editoriale di Antonio Gozzi-DX

Tratto da PiazzaLevante.it Negli ultimi 20 anni l’esigenza di ridurre drasticamente le emissioni di CO2 ha orientato tutti i comportamenti e le politiche in campo energetico. Ma oggi, come conseguenza dell’invasione russa in Ucraina, oltre alle preoccupazioni per il...

Tempesta perfetta in Europa sui prezzi dell’energia. La ragione è anche geopolitica. L’Italia faccia sentire la sua voce.

Tempesta perfetta in Europa sui prezzi dell’energia. La ragione è anche geopolitica. L’Italia faccia sentire la sua voce.

Dic 23, 2021 | L’Editoriale di Antonio Gozzi, L’Editoriale di Antonio Gozzi-DX

Tratto da PiazzaLevante.it Stiamo vivendo una crisi dei prezzi dell’energia mai vista prima. In pochi mesi il prezzo del gas è aumentato di quasi cinque volte (da 28 cent. di euro/mwh a 140 cent. di euro/mwh) e il prezzo dell’elettricità è aumentato di conseguenza,...

L’industria è il futuro dell’Europa e dell’Italia: proteggerla nella transizione

L’industria è il futuro dell’Europa e dell’Italia: proteggerla nella transizione

Set 30, 2021 | L’Editoriale di Antonio Gozzi, L’Editoriale di Antonio Gozzi-DX

Tratto da PiazzaLevante.it L’Europa si è data obiettivi estremamente ambiziosi e stringenti per la riduzione prima, e l’azzeramento poi, delle emissioni di CO2. Già al 2030, tappa intermedia del programma, le emissioni di CO2 di ciascun paese dell’Unione dovranno...

La Transizione Ecologica: la mobilità elettrica (terza parte)

La Transizione Ecologica: la mobilità elettrica (terza parte)

Giu 30, 2021 | L’Editoriale di Antonio Gozzi, L’Editoriale di Antonio Gozzi-DX

Tratto da PiazzaLevante.it La mobilità elettrica, intendendosi per essa la progressiva affermazione delle auto elettriche (cioè di auto a zero emissioni) e delle infrastrutture che consentono di farle funzionare, cioè le colonnine di ricarica, è certamente una delle...

La Transizione Ecologica: tecnologie, imprese e sostegni pubblici (Seconda parte)

La Transizione Ecologica: tecnologie, imprese e sostegni pubblici (Seconda parte)

Mag 26, 2021 | L’Editoriale di Antonio Gozzi, L’Editoriale di Antonio Gozzi-DX

Tratto da PiazzaLevante.it Nell’articolo della settimana scorsa sulla transizione ecologica ho sostenuto che una concreta visione di un ‘futuro verde’ non può prescindere dalla ricerca e dall’innovazione tecnologica e dalle imprese che tale ricerca e innovazione...

Che cosa è la transizione ecologica?

Che cosa è la transizione ecologica?

Apr 21, 2021 | L’Editoriale di Antonio Gozzi, L’Editoriale di Antonio Gozzi-DX

Tratto da PiazzaLevante.it Una delle grandi novità del governo Draghi è la nascita del Ministero per la transizione ecologica ed ambientale (MITE). Si tratta dell’accorpamento alle tradizionali competenze del Ministero dell’Ambiente di quelle relative all’energia, e...

AZIENDA

Chi Siamo
Duferco Group
Sostenibilità
Dichiarazione di Accessibilità
Corporate Governance
News
Privacy Policy
Cookie Policy
Contatti

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

LINK UTILI

Area Clienti
Documenti
Modalità pagamento
Bonus Sociale
REMIT
Offerte PLACET
Modulo Reclami EE & GAS
Modulo Reclami Importi Anomali
FAQ Luce & Gas | FAQ Mobility

ASSISTENZA CLIENTI

Numero verde Clienti 800.93.93.00
Attivo nei giorni feriali con orario continuato
dalle 08:00 alle 20:00

Numero verde Condomini 800.94.94.22
Attivo nei giorni feriali con orario continuato
dalle 09:00 alle 18:00

Numero verde Mobility 800.92.22.00
Attivo tutti i giorni 24 ore su 24

nascosta

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

AZIENDA

Chi Siamo
Duferco Group
Sostenibilità
Bonus Sociale
Corporate Governance
News
Privacy Policy
Cookie Policy
Contatti

LINK UTILI

Area Clienti
Documenti
Modalità pagamento
REMIT
Offerte PLACET
Modulo Reclami EE & GAS
Modulo Reclami Importi Anomali
FAQ Luce & Gas | FAQ Mobility

ASSISTENZA CLIENTI
Numero verde Clienti 800.93.93.00
Attivo nei giorni feriali con orario continuato
dalle 08:00 alle 20:00

Numero verde Condomini 800.94.94.22
Attivo nei giorni feriali con orario continuato
dalle 09:00 alle 18:00

Numero verde Mobility 800.92.22.00
Attivo tutti i giorni 24 ore su 24

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

© 2023 Duferco Energia SpA Via Paolo Imperiale, 4 – 16126 Genova (GE) – P.IVA 01016870329 – All rights reserved.