L'infografica di Sparks ci mostra come si posiziona l'Acciaio italiano rispetto agli altri Paesi del Mondo e dell'Europa e come la circolarità di questa industria sia essenziale e concreta.

L'infografica di Sparks ci mostra come si posiziona l'Acciaio italiano rispetto agli altri Paesi del Mondo e dell'Europa e come la circolarità di questa industria sia essenziale e concreta.
Tratto da PiazzaLevante.it Nel testo invece non c’è la proroga del mercato tutelato dell’energia elettrica e del gas di prossima scadenza, che in molti chiedevano anche all’interno della stessa maggioranza Il Consiglio dei MInistri di lunedì scorso ha finalmente...
Il PUN è l'indice di riferimento per il prezzo dell'Energia Elettrica. In questa infografica, vediamo l'andamento storico di questo indice anche, e soprattutto, in presenza di fattori geopolitici che lo hanno fortemente influenzato.
I prezzi volatili dell’energia elettrica non sono sempre esistiti. Sono stati introdotti in Europa grosso modo all’inizio di questo secolo nella convinzione, allora prevalente, che siano uno strumento utile per orientare le scelte di investimento dei produttori...
Lunedì 16 ottobre 2023 abbiamo inaugurato il nuovo laminatoio SBM di Duferco Travi e Profilati a San Zeno Naviglio, il più grande laminatoio travi d’Europa, frutto di un investimento strategico di 250 milioni di euro, destinato a rivoluzionare radicalmente la capacità...
Siamo vicini a un momento, nei sistemi elettrici, in cui varcheremo qualcosa di simile al Rubicone, o alle Colonne d’Ercole dell’energia, o altre immagini più appropriate. “Hic sunt leones” scrivevano i romani nelle mappe di ciò che era ancora inesplorato. In realtà...
Tratto da PiazzaLevante.it Sfruttare il vantaggio che abbiamo sul gas applicando le tecnologie della carbon capture alle centrali elettriche È ormai del tutto evidente che l’Europa non riesce a fare una politica energetica comune. Le vicende recenti lo dimostrano...
Tratto da PiazzaLevante.it Sembra finalmente farsi strada, all’interno del mondo industriale europeo, una più forte riflessione e consapevolezza sulle conseguenze e sui danni provocati da un approccio estremista alla transizione Frans Timmermans, olandese, socialista,...
È mancato l’anno scorso l’economista Jean-Paul Fitoussi, che ebbe anche un incarico di consulente per il governo francese e nel 2010 fece una tournée in Italia in cui fu audito al Parlamento. Fitoussi in quell’audizione raccontò gli esiti della commissione...
Tratto daPiazzaLevante.it L’energia geotermica è la forma di energia ottenibile dal calore proveniente da fonti geologiche presenti nel sottosuolo. Abbiamo più volte sostenuto su queste pagine che l’approccio giusto alla transizione energetica e cioè del passaggio...