Il PUN è l'indice di riferimento per il prezzo dell'Energia Elettrica. In questa infografica, vediamo l'andamento storico di questo indice anche, e soprattutto, in presenza di fattori geopolitici che lo hanno fortemente influenzato.
La crisi del Mercato Energetico
La Crisi del Gas tiene sempre banco nelle tematiche relative al Mercato Energetico. Sparks torna sull'argomento per analizzare come le politiche di sostegno alla filiera energetica siano, ad oggi, l'unico palliativo per attenuare l'esponenziale crescita dei prezzi del...
La Sharing Mobility
La sharing mobility è il servizio di mobilità urbana che permette la condivisione tra utenti di differenti tipologie di veicoli attraverso una formula di noleggio a breve termine. Il servizio offre importanti vantaggi ambientali includendo sempre più mezzi a basso...
La corsa dell’energia
Sparks di Maggio analizza i meccanismi che hanno visto la corsa al rialzo del prezzo dell'energia: dall'aumento dei prezzi del gas naturale alla staticità del mercato nel proporre offerte vantaggiose con la conseguente difficoltà nella scelta da parte del consumatore...
Il Risparmio Energetico
La riduzione del consumo energetico è la prima leva d'azione per mitigare l'aumento dei prezzi e far fronte alla minor importazione di carbone e gas dalla Federazione Russa. L'ENEA, in occasione della giornata del risparmio energetico 2022, ha emesso 20 consigli che...
Politica e strategia energetica
Nell'infografica di Sparks di Marzo, analizziamo le strategie energetiche che Europa e Italia stanno valutando per far fronte alle conseguenze derivanti dal conflitto Russo-Ucraino.
Il giusto prezzo dell’Energia
L'aumento del costo delle materie prime influisce direttamente sui costi di produzione e, quindi, sul prezzo finale. Vediamo come le aziende che perseguono una politica di efficientamento energetico e curano la gestione del prezzo dell'energia, godranno di un...
Gestire il caro energia
L'aumento del costo delle materie prime influisce direttamente sui costi di produzione e, quindi, sul prezzo finale. Vediamo come le aziende che perseguono una politica di efficientamento energetico e curano la gestione del prezzo dell'energia, godranno di un...
Il gas impazzito
Il prezzo del gas ha subito un forte aumento nel corso del 2021. Cause, effetti e previsioni future.
COP26 – Conferenza sui cambiamenti climatici del 2021
Il 13 novembre 2021 è stato raggiunto un accordo firmato dai 197 Paesi che hanno partecipato alla COP26. Riduzione delle emissioni, decarbonizzazione, sviluppo di fonti rinnovabili ed efficienza energetica tra i principali temi trattati.