Un progetto ambizioso che prevede per i punti vendita del marchio una fornitura energetica Duferco Energia completamente alimentata da fonti rinnovabili e un piano per l’installazione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici. Una svolta decisa verso un approccio green. È questo ciò che ha spinto Cisalfa a scegliere Duferco Energia come partner energetico non solo per la fornitura che da gennaio 2022 sarà completamente rinnovabile ma anche per una campagna di installazione di infrastrutture di ricarica per auto elettriche presso 26 punti vendita in tutta Italia. Curno, Lido di Camaiore, Mestre Terraglio, Chivasso, Carpi, Lucca, Ravenna e Gallarate saranno i primi otto punti vendita coinvolti. Le aree green saranno completate entro la fine di quest’anno e tutte avranno una stazione di ricarica Ultrafast e una Quick, consentendo, quindi, ricariche veloci ed efficienti. Tutte le infrastrutture saranno ad accesso pubblico e il piano di installazione, che si completerà nel 2022, porterà ad avere un totale di 15 punti vendita con Colonnine Ultrafast e Quick e 11 punti vendita con Wall-box. Il percorso intrapreso con Cisalfa – commenta Marco Castagna, Amministratore Delegato di Duferco Energia – rappresenta al meglio l’approccio di Duferco Energia a favore della transizione ecologica. Un costante impegno per essere protagonisti, insieme ai nostri clienti, in un mercato energetico efficiente, inclusivo e sostenibile. “Crediamo fortemente nel concetto di Green Economy – afferma Maurizio Mancini CEO di Cisalfa Sport – ed abbiamo ritenuto che Duferco fosse il partner energetico più adatto per intraprendere un lungo viaggio nel segno della sostenibilità. Non solo per l’utilizzo consapevole delle risorse rinnovabili, ma anche per raggiungere una maggiore inclusività dal punto di vista sociale”. SCARICA IL COMUNICATO
Duferco Energia è con Cisalfa per sostenere la mobilità elettrica
Nov 25, 2021 | News
- È online il Sustainability Report 202425 Luglio 2025
- La Fondazione FARO sceglie le auto di Elettra Car Sharing per migliorare la propria attività di assistenza alle persone con malattie croniche evolutive.13 Giugno 2025
- Duferco Energia e Ansaldo Green Tech insieme per l’Hydrogen Valley in Sicilia23 Aprile 2025
- Duferco lancia il progetto formativo con l’Università Mohammed VI del Marocco: focus su rinnovabili e idrogeno27 Marzo 2025
- L’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) rafforza il suo impegno per la sostenibilità: nuova partnership con Elettra e Duferco Mobility27 Febbraio 2025
- E-World 2025 si conferma l’evento del settore di Europa13 Febbraio 2025
- Duferco Energia con Sistech per avviare le donne rifugiate nei settori tech e digital3 Febbraio 2025
- Duferco Iberia – la nuova energy trading company spagnola del Gruppo Duferco22 Gennaio 2025
- COP29: un accordo al ribasso10 Dicembre 2024
- PRONTI A TUTTO CONTRO GLI SPRECHI ENERGETICI: DUFERCO ENERGIA LANCIA LA NUOVA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE18 Ottobre 2024
- De Nora e Duferco Energia hanno siglato una lettera di intenti per promuovere insieme progetti di decarbonizzazione in Italia e all’estero30 Luglio 2024
- Ansaldo Energia: nuova partnership con Elettra Car Sharing e Duferco Mobility25 Luglio 2024
- Nuovo Report di Sostenibilità FY20233 Luglio 2024
- Duferco: piano di investimenti da 95 milioni di euro in Sicilia15 Maggio 2024
- Genova: nel quartiere il Biscione nasce il primo car sharing condominiale cittadino3 Aprile 2024