L’edizione 2025 di E-World, la manifestazione leader del settore energetico in Europa, è partita con già il record di espositori (980 da 34 paesi) e si annuncia superare anche quello di visitatori nei tre giorni di fiera a Essen. Segnale dell’attenzione alla filiera e al mercato dell’energia oggi più che mai strategico negli attuali sviluppi geopolitici, sempre più caotici e imprevedibili. Focus della kermesse è sempre la sostenibilità declinata nelle tematiche di innovazione e digitalizzazione, ma rinnovato interesse hanno ricevuto la sicurezza di approvvigionamento e la diversificazione delle fonti. Il successo della manifestazione è stato affermato da Stefanie Hamm, Managing Director di E-World: “l’attenzione e la partecipazione alla fiera confermano come essa sia diventata la più importante piattaforma di confronto del settore energetico europeo in questi tempi caratterizzati da rilevanti sfide economiche e politiche”.
L’integrazione delle nuove rinnovabili nella rete e i costi della transizione energetica sono stati dibattuti nelle conferenze di apertura, mentre negli stand gli operatori presentano soluzioni sempre più integrate, sostenibili e guidate dalle nuove tecnologie come l’Intelligenza Artificiale. Duferco Energia è tra i player di mercato presenti con uno stand, ampliato rispetto alle passate edizioni, e una consistente partecipazione dei responsabili delle aree trading, origination e commerciale. “La nostra esposizione europea si conferma nella vetrina dell’E-World – ha commentato Matteo Parodi, Direttore Comunicazione Duferco Energia – qui i nostri colleghi hanno la possibilità di confrontarsi direttamente con partner e clienti, mentre rafforziamo la notorietà della nostra azienda a livello internazionale.”