In questa infografica raccontiamo spirito del Piano Mattei: formare talenti, rafforzare i legami industriali tra Europa e Africa e promuovere una transizione sostenibile realmente condivisa.

In questa infografica raccontiamo spirito del Piano Mattei: formare talenti, rafforzare i legami industriali tra Europa e Africa e promuovere una transizione sostenibile realmente condivisa.
Su Sparks una breve overview a cura di Paolo Ghelfi sulla COP29, la ventinovesima Conferenza delle Parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, che si proponeva di garantire le risorse economiche e le politiche per raggiungere gli...
Per Sparks riassumiamo i punti chiave del PNIEC: lo strumento di programmazione del Governo per il conseguimento degli obiettivi di decarbonizzazione e sostenibilità ambientale fissati dall'Unione Europea.
Rendere più efficienti gli edifici è necessario per conseguire gli obiettivi ambientali. La direttiva EU sulla prestazione energetica degli edifici EPBD fissa al 2050 l'obiettivo di emissioni zero per tutti gli edifici.
L'infografica di Paolo Ghelfi su Sparks parla della prospettiva futura che obbliga tutti i paesi europei a eliminare la dipendenza dalla Russia per gli idrocarburi e dell'obiettivo del 42,5% di energia da rinnovabili fissato dall'Unione Europea. In questo scenario,...
Alla Conferenza COP28 di Dubai sono stati settati gli obiettivi di mitigazione del cambiamento climatico. Sono stati fatti grandi passi in avanti nella produzione rinnovabile, ma servono ulteriori, rapidi interventi per il raggiungimento dei target prefissati entro il...
L'infografica di Sparks schematizza e chiarisce gli aspetti principali del passaggio al libero mercato per i clienti domestici, secondo le scadenze imposte dall'autorità.
L'infografica di Sparks ci mostra come si posiziona l'Acciaio italiano rispetto agli altri Paesi del Mondo e dell'Europa e come la circolarità di questa industria sia essenziale e concreta.
Il PUN è l'indice di riferimento per il prezzo dell'Energia Elettrica. In questa infografica, vediamo l'andamento storico di questo indice anche, e soprattutto, in presenza di fattori geopolitici che lo hanno fortemente influenzato.
Come la crisi impatta negativamente sulle bollette dei consumatori, quali sono gli aumenti possibili e come la transizione energetica si rivela l'unica via percorribile per un ritorno a una stabilità dei prezzi.