Su Sparks una breve overview a cura di Paolo Ghelfi sulla COP29, la ventinovesima Conferenza delle Parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, che si proponeva di garantire le risorse economiche e le politiche per raggiungere gli...
Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima
Per Sparks riassumiamo i punti chiave del PNIEC: lo strumento di programmazione del Governo per il conseguimento degli obiettivi di decarbonizzazione e sostenibilità ambientale fissati dall'Unione Europea.
La Direttiva europea sulle Case Green
Rendere più efficienti gli edifici è necessario per conseguire gli obiettivi ambientali. La direttiva EU sulla prestazione energetica degli edifici EPBD fissa al 2050 l'obiettivo di emissioni zero per tutti gli edifici.
I costi della corsa ai rigassificatori
L'infografica di Paolo Ghelfi su Sparks parla della prospettiva futura che obbliga tutti i paesi europei a eliminare la dipendenza dalla Russia per gli idrocarburi e dell'obiettivo del 42,5% di energia da rinnovabili fissato dall'Unione Europea. In questo scenario,...
Il superamento della tutela
L'infografica di Sparks schematizza e chiarisce gli aspetti principali del passaggio al libero mercato per i clienti domestici, secondo le scadenze imposte dall'autorità.
L’economia circolare del Settore Siderurgico
L'infografica di Sparks ci mostra come si posiziona l'Acciaio italiano rispetto agli altri Paesi del Mondo e dell'Europa e come la circolarità di questa industria sia essenziale e concreta.
Il PUN: Prezzo Unico Nazionale
Il PUN è l'indice di riferimento per il prezzo dell'Energia Elettrica. In questa infografica, vediamo l'andamento storico di questo indice anche, e soprattutto, in presenza di fattori geopolitici che lo hanno fortemente influenzato.
La crisi del Mercato Energetico
La Crisi del Gas tiene sempre banco nelle tematiche relative al Mercato Energetico. Sparks torna sull'argomento per analizzare come le politiche di sostegno alla filiera energetica siano, ad oggi, l'unico palliativo per attenuare l'esponenziale crescita dei prezzi del...
La Sharing Mobility
La sharing mobility è il servizio di mobilità urbana che permette la condivisione tra utenti di differenti tipologie di veicoli attraverso una formula di noleggio a breve termine. Il servizio offre importanti vantaggi ambientali includendo sempre più mezzi a basso...
La corsa dell’energia
Sparks di Maggio analizza i meccanismi che hanno visto la corsa al rialzo del prezzo dell'energia: dall'aumento dei prezzi del gas naturale alla staticità del mercato nel proporre offerte vantaggiose con la conseguente difficoltà nella scelta da parte del consumatore...