Carbon Tax L’introduzione di una tassa d’ingresso nel mercato europeo che regoli il contenuto di emissioni dei singoli prodotti, bilancerebbe la differenza tra costi europei ed extraeuropei.

Carbon Tax L’introduzione di una tassa d’ingresso nel mercato europeo che regoli il contenuto di emissioni dei singoli prodotti, bilancerebbe la differenza tra costi europei ed extraeuropei.
Ridurre gli impatti ambientali, sociali ed economici generati dalla mobilità urbana. E’ questo l’obiettivo principale dei nuovi modelli di mobilità sostenibile che si stanno diffondendo velocemente nelle principali città italiane. Alimentazione full electric con...
Le rinnovabili distribuite saranno sempre più importanti, e per consentirne un ulteriore sviluppo sul territorio saranno necessari nuovi strumenti di modulazione della rete. La generazione sempre più distribuita, lo sviluppo degli accumuli, la flessibilità...
Il Sistema elettrico è in continua evoluzione. Oggi è essenziale avere la maggior flessibilità possibile per bilanciare i consumi e la produzione distribuita garantendo in questo modo un corretto sfruttamento delle fonti rinnovabili. Questa complessità richiede una...
I Piani Nazionali di Ripresa e Resilienza che definiscono i programmi di investimento per il superamento della crisi generata dalla pandemia si innestano come strumenti coerenti e coordinati nel processo delineato dal Green Deal Europeo. Le significative risorse messe...