Duferco Energia SpA partecipa al lancio della Nuova 500 elettrica a Torino e arricchisce la rete del capoluogo piemontese con l’installazione di una colonnina Ultra Fast per la ricarica delle auto elettriche. Genova, 22 ottobre 2020. Nella giornata in cui viene effettuato il primo test drive sulla Nuova 500 elettrica, Duferco Energia, l’azienda ligure attiva a 360° nel mercato energetico italiano su fornitura energetica, mobilità elettrica, produzione rinnovabile, efficienza e trading è presente per inaugurare la sua prima colonnina Ultra Fast a Torino, la prima in città capace di dare a 500e la potenza massima possibile di 85 kW. L’evento vede l’ultima versione del modello iconico della storica casa automobilistica impegnata in un percorso che tocca alcuni dei punti di ricarica presenti in città, tra cui la nuova installazione dell’azienda genovese. “Siamo orgogliosi di questa iniziativa – evidenzia Elsa Cazzaniga, responsabile Infrastrutture di ricarica veicoli elettrici di Duferco Energia – che testimonia l’attenzione a Torino e al Piemonte, territori su cui stiamo investendo molto per la creazione di una rete che dia la massima fiducia nel passaggio all’elettrico”. Dopo la copertura di Liguria e Valle d’Aosta, con questa nuova installazione, Duferco Energia continua la sua attività di sviluppo dei servizi di ricarica, soprattutto nel Nord Ovest del paese. In Piemonte sono installate ad oggi 37 stazioni di ricarica: le zone già raggiunte dal servizio sono Alessandria e Ulzio (con anche colonnine Fast Charge oltre le colonnine Quick Charge), Avigliana, Caprie, Ivrea, Roccaforte Ligure, Settimo Torinese, Torino, oltre i Comuni Olimpici (Sestriere, Sauze d’Oulx, Pragelato, Cesana Torinese, Claviere, Sauze di Cesana) e ai 15 comuni della provincia di Cuneo. Nel territorio piemontese, entro la fine dell’anno è prevista l’attivazione di ulteriori 13 stazioni di ricarica, di cui 2 Ultra Fast nei comuni di Serravalle Scrivia e Torino (oltre a 4 Quick Charge), 1 Fast nel comune di Sestriere e 6 Quick Charge nella Città di Cuneo. Entro la fine della prossima primavera Duferco Energia installerà ulteriori 15 stazioni di ricarica, di cui 11 Ultra Fast (8 nel comune di Torino, 1 nel comune di Asti, 1 nel comune di Alba e 1 nel comune di Mondovì) e 4 colonnine Quick charge per la ricarica in corrente alternata di auto e veicoli leggeri elettrici nei quattro comuni che ospiteranno anche la Ultra Fast. La rete di ricarica di Duferco Energia guarda anche a soluzioni per e-bike, in ambito urbano ed extra urbano e ogni punto abilitato ai servizi di Duferco Energia, direttamente gestiti o in roaming, è presente nella App DMobility e nelle app che ne consentono l’accesso.
Duferco Energia oggi al lancio della Nuova 500 elettrica
Ott 22, 2020 | News
- Duferco Iberia – la nuova energy trading company spagnola del Gruppo Duferco22 Gennaio 2025
- COP29: un accordo al ribasso10 Dicembre 2024
- PRONTI A TUTTO CONTRO GLI SPRECHI ENERGETICI: DUFERCO ENERGIA LANCIA LA NUOVA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE18 Ottobre 2024
- De Nora e Duferco Energia hanno siglato una lettera di intenti per promuovere insieme progetti di decarbonizzazione in Italia e all’estero30 Luglio 2024
- Ansaldo Energia: nuova partnership con Elettra Car Sharing e Duferco Mobility25 Luglio 2024
- Nuovo Report di Sostenibilità FY20233 Luglio 2024
- Duferco: piano di investimenti da 95 milioni di euro in Sicilia15 Maggio 2024
- Genova: nel quartiere il Biscione nasce il primo car sharing condominiale cittadino3 Aprile 2024
- Alta formazione su Energia e Sostenibilità: aperte le iscrizioni al master UniGe di cui siamo sponsor1 Marzo 2024
- Duferco entra nell’Industrial Deal Europeo28 Febbraio 2024
- Presentazione del progetto di ristrutturazione del teatro Cantero26 Febbraio 2024
- Siglato un PPA per lo sviluppo di un nuovo impianto fotovoltaico da 8,2 MW in Umbria16 Gennaio 2024
- Duferco Travi e Profilati: inaugurato il nuovo laminatoio green da 250 milioni17 Ottobre 2023
- Maps Group ed Elettra by Genova Car Sharing, insieme per un servizio innovativo di mobilità elettrica in sharing nelle comunità energetiche.29 Settembre 2023
- La mobilità sostenibile di Duferco Energia: 4mila punti di ricarica entro 202427 Settembre 2023