Una svolta totalmente green e le sue conseguenze, sull’ambiente e sulle persone. Volkswagen ha individuato l’isola greca di Astipalea per una prova concreta di cosa significherà questo nuovo scenario: grazie a un accordo con il Governo greco, nell’isola viaggeranno solo veicoli elettrici forniti dalla casa automobilistica tedesca. In questo momento, la sperimentazione è stata avviata con le ID.3 come auto della Polizia, per poi passare alle vendite a clienti privati e aziende. Inoltre, sono in fase di sviluppo nuovi servizi di mobilità condivisa come il car sharing completamente elettrico e il ride sharing con la possibilità di prenotare corse in auto sulle strade dell’isola. L’obiettivo più ampio di un esperimento di questo tipo è l’opportunità unica per valutare in tempo reale cosa può spingere le persone a passare alla mobilità elettrica e quali azioni possano essere utili per far scegliere uno stile di vita sostenibile. I dati, gli output, gli insegnamenti raccolti saranno utili per accelerare la transizione verso la mobilità green, in Grecia e non solo. In questo momento storico, in cui è così rilevante la tematica ambientale, Volkswagen guida questo cambiamento, con auto, soluzioni di ricarica ed energetiche sostenibili. Oggi, Astipalea prende energia elettrica quasi esclusivamente da generatori diesel, che producono circa 5.000 tonnellate di emissioni di CO2 ogni anno: entro il 2023 sarà installato un campo di pannelli con una potenza di 3 megawatt per dare energia verde al 100% delle auto elettriche e fino al 60% dell’isola. Il nuovo sistema energetico comprende anche una batteria tampone con una capacità di accumulo di 7 megawattora per bilanciare la rete e sfruttare in modo ottimale l’energia solare. Entro 2026, la quota di energia rinnovabile sarà ancora estesa e arriverà a coprire oltre l’80% del fabbisogno di elettricità.
Volkswagen avvia l’esperimento pratico di una mobilità 100% elettrica
Lug 5, 2021 | News, News-Mobility
- Duferco Travi e Profilati: nuovo laminatoio green da 250 milioni17 Ottobre 2023
- Maps Group ed Elettra by Genova Car Sharing, insieme per un servizio innovativo di mobilità elettrica in sharing nelle comunità energetiche.29 Settembre 2023
- La mobilità sostenibile di Duferco Energia: 4mila punti di ricarica entro 202427 Settembre 2023
- Inaugurazione Licia Arena4 Luglio 2023
- Elettra Car Sharing è sponsor del BOEM Festival di Bogliasco29 Giugno 2023
- Elettra Car Sharing per l’estate 2023 arriva fino a Nervi e Bogliasco.14 Giugno 2023
- Duferco Talent Onboarding12 Giugno 2023
- Energia e competitività italiana, per Gozzi necessario un fondo europeo per la transizione energetica dell’industria9 Giugno 2023
- Duferco co-investitore dell’Hub di Faros a La Spezia5 Giugno 2023
- Apre oggi la manifestazione di riferimento del settore dell’acciaio in Italia: Made in Steel 202310 Maggio 2023
- Duferco Energia insieme a Ogyre lancia Pianeta Blu, la tariffa luce e gas per la casa che salva il mare dai rifiuti.2 Maggio 2023
- BIIM: inaugurato a Lavagna il Battello Ibrido Innovativo Modulare, prima imbarcazione alimentata a idrogeno che navigherà nel golfo dei Poeti.31 Marzo 2023
- Entella nel Cuore: oltre 44000€ Raccolti nel 2022. Oggi al Comunale la consegna degli assegni a Gaslini e Caritas21 Marzo 2023
- Mobilità sostenibile: BPER e Elettra Car Sharing firmano un protocollo d’intesa16 Marzo 2023
- Antonio Gozzi all’incontro per i 30 anni di Repubblica Genova25 Novembre 2022