Un progetto ambizioso che prevede per i punti vendita del marchio una fornitura energetica Duferco Energia completamente alimentata da fonti rinnovabili e un piano per l’installazione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici. Una svolta decisa verso un approccio green. È questo ciò che ha spinto Cisalfa a scegliere Duferco Energia come partner energetico non solo per la fornitura che da gennaio 2022 sarà completamente rinnovabile ma anche per una campagna di installazione di infrastrutture di ricarica per auto elettriche presso 26 punti vendita in tutta Italia. Curno, Lido di Camaiore, Mestre Terraglio, Chivasso, Carpi, Lucca, Ravenna e Gallarate saranno i primi otto punti vendita coinvolti. Le aree green saranno completate entro la fine di quest’anno e tutte avranno una stazione di ricarica Ultrafast e una Quick, consentendo, quindi, ricariche veloci ed efficienti. Tutte le infrastrutture saranno ad accesso pubblico e il piano di installazione, che si completerà nel 2022, porterà ad avere un totale di 15 punti vendita con Colonnine Ultrafast e Quick e 11 punti vendita con Wall-box. Il percorso intrapreso con Cisalfa – commenta Marco Castagna, Amministratore Delegato di Duferco Energia – rappresenta al meglio l’approccio di Duferco Energia a favore della transizione ecologica. Un costante impegno per essere protagonisti, insieme ai nostri clienti, in un mercato energetico efficiente, inclusivo e sostenibile. “Crediamo fortemente nel concetto di Green Economy – afferma Maurizio Mancini CEO di Cisalfa Sport – ed abbiamo ritenuto che Duferco fosse il partner energetico più adatto per intraprendere un lungo viaggio nel segno della sostenibilità. Non solo per l’utilizzo consapevole delle risorse rinnovabili, ma anche per raggiungere una maggiore inclusività dal punto di vista sociale”. SCARICA IL COMUNICATO
Duferco Energia è con Cisalfa per sostenere la mobilità elettrica
Nov 25, 2021 | News
- Duferco Travi e Profilati: nuovo laminatoio green da 250 milioni17 Ottobre 2023
- Maps Group ed Elettra by Genova Car Sharing, insieme per un servizio innovativo di mobilità elettrica in sharing nelle comunità energetiche.29 Settembre 2023
- La mobilità sostenibile di Duferco Energia: 4mila punti di ricarica entro 202427 Settembre 2023
- Inaugurazione Licia Arena4 Luglio 2023
- Elettra Car Sharing è sponsor del BOEM Festival di Bogliasco29 Giugno 2023
- Elettra Car Sharing per l’estate 2023 arriva fino a Nervi e Bogliasco.14 Giugno 2023
- Duferco Talent Onboarding12 Giugno 2023
- Energia e competitività italiana, per Gozzi necessario un fondo europeo per la transizione energetica dell’industria9 Giugno 2023
- Duferco co-investitore dell’Hub di Faros a La Spezia5 Giugno 2023
- Apre oggi la manifestazione di riferimento del settore dell’acciaio in Italia: Made in Steel 202310 Maggio 2023
- Duferco Energia insieme a Ogyre lancia Pianeta Blu, la tariffa luce e gas per la casa che salva il mare dai rifiuti.2 Maggio 2023
- BIIM: inaugurato a Lavagna il Battello Ibrido Innovativo Modulare, prima imbarcazione alimentata a idrogeno che navigherà nel golfo dei Poeti.31 Marzo 2023
- Entella nel Cuore: oltre 44000€ Raccolti nel 2022. Oggi al Comunale la consegna degli assegni a Gaslini e Caritas21 Marzo 2023
- Mobilità sostenibile: BPER e Elettra Car Sharing firmano un protocollo d’intesa16 Marzo 2023
- Antonio Gozzi all’incontro per i 30 anni di Repubblica Genova25 Novembre 2022