Come la crisi impatta negativamente sulle bollette dei consumatori, quali sono gli aumenti possibili e come la transizione energetica si rivela l'unica via percorribile per un ritorno a una stabilità dei prezzi.

Come la crisi impatta negativamente sulle bollette dei consumatori, quali sono gli aumenti possibili e come la transizione energetica si rivela l'unica via percorribile per un ritorno a una stabilità dei prezzi.
Secondo un report di Goldman Sachs di inizio settembre, quest’inverno ci sarà il picco dei prezzi energia, e in Italia la famiglia media spenderà su base annua 6000 Euro all’anno tra luce e gas, 500 al mese. Il Think Tank ECCO (con cui l’autore collabora) è più...
Intervista a Matteo Di Castelnuovo, Direttore Master in Sustainability and Energy Management presso l'Università Bocconi. Quali sono gli scenari possibili per il futuro dei mercati? Come possono essere modificate le regole per essere più efficaci in questo...
Cosa diavolo è la speculazione? È pieno di politici e intellettuali che la esecrano. Soprattutto se si tratta di "speculazione finanziaria". Credo che la parola speculazione venga da “specola”, osservatorio, luogo da cui si cerca di vedere lontano. I dizionari...
Tratto da PiazzaLevante.it Negli ultimi 20 anni l’esigenza di ridurre drasticamente le emissioni di CO2 ha orientato tutti i comportamenti e le politiche in campo energetico. Ma oggi, come conseguenza dell’invasione russa in Ucraina, oltre alle preoccupazioni per il...
La Crisi del Gas tiene sempre banco nelle tematiche relative al Mercato Energetico. Sparks torna sull'argomento per analizzare come le politiche di sostegno alla filiera energetica siano, ad oggi, l'unico palliativo per attenuare l'esponenziale crescita dei prezzi del...
Stiamo scoprendo cose nuove con la crisi dei prezzi energetici in atto? Forse ne stiamo riscoprendo alcune già note, ma a rischio di oblio. Prendiamo la questione “razionamenti”. Mentre scrivo questo pezzo, indiscrezioni su un nuovo piano dell’UE riferiscono...
Umberto Doni Giannini, Responsabile Clienti Top & Origination di Duferco Energia S.p.A. conferma come la situazione attuale del Mercato Energetico renda difficile fare previsioni a lungo termine su una stabilizzazione dei prezzi. Tale situazione si riflette...
LA NOTTE DELL’ENERGIA Non è certo per caso che, tra i contributi che Sparks propone sulla situazione di mercato, ritroviamo evocata l’immagine del buio notturno (Gozzi e Governatori nei loro articoli). L’incertezza prevale e i rischi di prezzo e di...
Marco Silvestri, Direttore di Elettra Car Sharing racconta a Michele Governatori il servizio di car sharing elettrico lanciato un anno fa a Genova. Un viaggio in Free Floating con Elettra per scoprire tutti i vantaggi della sharing mobility, gli impatti sulla mobilità...