Intervista a Massimo Nicolazzi, ISAB e Università degli Studi di Torino. Michele Governatori, in occasione del nostro Energy Day 2024, intervista Massimo Nicolazzi sulle evoluzioni del mercato del gas in Europa a tre anni dalla crisi.

Intervista a Massimo Nicolazzi, ISAB e Università degli Studi di Torino. Michele Governatori, in occasione del nostro Energy Day 2024, intervista Massimo Nicolazzi sulle evoluzioni del mercato del gas in Europa a tre anni dalla crisi.
Transizione energetica e mercati - Coordinato da Michele Governatori. Panel 1| Documento Draghi: analisi e prospettive Carlo Stagnaro – Istituto Bruno LeoniMatteo Leonardi – Fondazione ECCO Think TankMauro Grigoletto – Energy Manager
Transizione energetica e mercati - Coordinato da Michele Governatori. Panel 2 | Scenari energetici europei Massimo Nicolazzi – ISAB e Università degli Studi di TorinoClaudia Checchi – MBS ConsultingPaolo Maria Rocco Viscontini – Associazione Italia Solare
Per Sparks riassumiamo i punti chiave del PNIEC: lo strumento di programmazione del Governo per il conseguimento degli obiettivi di decarbonizzazione e sostenibilità ambientale fissati dall'Unione Europea.
L’antico adagio secondo cui manca una strategia energetica (ammesso che sia condivisibile l’assunto) è meno vero da quando il nostro paese ha inviato a Bruxelles il piano energia e clima (PNIEC), a maggior ragione se teniamo in conto che oltre agli obiettivi al 2030...
Intervista a Marco Silvestri, Direttore di Elettra Car SharingSparks riporta Michele Governatori da Marco Silvestri, Direttore di Elettra Car Sharing, il car sharing 100% elettrico di Genova. A 3 anni dal lancio del servizio scopriamo i numeri di Elettra e i nuovi...
Rendere più efficienti gli edifici è necessario per conseguire gli obiettivi ambientali. La direttiva EU sulla prestazione energetica degli edifici EPBD fissa al 2050 l'obiettivo di emissioni zero per tutti gli edifici.
L’altro giorno ero a casa di amici, un bell’appartamento a Roma nella cui ristrutturazione il mio amico proprietario (nome di fantasia: Sergio) ha con gusto mantenuto dettagli risalenti forse addirittura al primo equipaggiamento. Ho riconosciuto maniglie anni ’50 che...
L'infografica di Paolo Ghelfi su Sparks parla della prospettiva futura che obbliga tutti i paesi europei a eliminare la dipendenza dalla Russia per gli idrocarburi e dell'obiettivo del 42,5% di energia da rinnovabili fissato dall'Unione Europea. In questo scenario,...
Quando il gas è arrivato a oltre 300 €/MWh nella prima estate dopo l’invasione dell’Ucraina, a molti sembrava che pagare qualunque cifra per poterlo importare da luoghi alternativi alla Russia fosse l’unica strada possibile. In parte era giustificato, ma alcuni paesi...