Sono già operative e a disposizione dei cittadini genovesi le prime vetture full-electric del nuovo servizio Elettra Car Sharing, presentato ufficialmente da Duferco Energia, con la partecipazione del Comune di Genova e del Presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti.
Un’operazione che si inserisce nei piani di sviluppo sostenibile dell’amministrazione genovese e che proprio per questo otterrà la certificazione ISO 37101, dedicata alle realtà che incentivano e promuovono la sostenibilità all’interno delle comunità urbane.
“Elettra rappresenta per Genova un deciso passo avanti nel processo di transizione ecologica ed energetica che ha intrapreso il nostro Paese – commenta Antonio Gozzi, Presidente del Gruppo Duferco. Vogliamo offrire ai genovesi un nuovo modo di vivere la mobilità urbana, sostenibile e rispettoso del territorio. Un obiettivo che siamo felici di condividere con un gruppo di partner prestigiosi, con cui abbiamo lavorato in questi mesi per fare sistema e offrire un contributo concreto alla nostra comunità”.
Elettra Car Sharing si avvale, infatti, del supporto di importanti realtà che hanno deciso di sostenere il progetto: ABB, Rina, Coop Liguria, Crédit Agricole Italia, Piave Motori e Free to X.
“Genova sta compiendo una vera e propria rivoluzione per la mobilità urbana puntando alla totale conversione del trasporto pubblico in elettrico entro il 2025: in quest’ottica rientra anche il piano di car sharing sviluppato e gestito da Duferco che ringrazio per la preziosa collaborazione offerta alla città – dice il sindaco Marco Bucci. Offriamo un modello ulteriore ai genovesi per i loro spostamenti: moderno, agile e veloce anche nella fase di prenotazione”.
Entro il mese di luglio saranno 80 le auto elettriche Volkswagen messe a disposizione dal nuovo servizio (70 e-up! e 10 ID.3, ma nel 2021 la flotta raggiungerà le 100 unità con l’introduzione del modello ID.4), tutte a zero emissioni prenotabili attraverso la classica formula a noleggio – Station Based oppure con la nuova modalità a flusso libero – Free Floating, che consente il ritiro e il rilascio delle auto in qualsiasi punto del centro città.
“Più vetture a disposizione dei cittadini e auto rinnovate grazie all’accordo siglato con Duferco Energia fanno fare un salto di qualità alla mobilità nel Comune di Genova – commenta il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti. Un servizio che pensa allo sviluppo sostenibile e che prende il via proprio ora in cui siamo nel pieno della campagna vaccinale e della ripartenza. Questo accordo tra Duferco e Comune di Genova vuole ridare fiato all’economia favorendo la mobilità del futuro e permettendo di risparmiare, non inquinare e vivere più comodamente”.
Il servizio è molto facile da usare, basta scaricare la App Elettra o collegarsi al sito elettracarsharing.com, effettuare la registrazione, cercare sulla mappa tra le auto disponibili e prenotarle. Le auto di Elettra si possono guidare sulle corsie degli autobus, possono passare liberamente in zona ZTL e ZSL ed essere parcheggiate gratis in Aree Blu e Isole Azzurre.
Inoltre, per tutta l’estate i nuovi clienti che scaricheranno l’app riceveranno in regalo 10 euro di traffico incluso.