Il consumo intelligente di energia ha il potenziale per sostituirsi in parte alle grandi centrali termoelettriche. Anche nei ricavi. Oltre 40 GW di potenza di nuove rinnovabili al 2030. Questo l’obiettivo del piano energia-ambiente italiano precedente...
I Piani Nazionali di Ripresa e Resilienza che definiscono i programmi di investimento per il superamento della crisi generata dalla pandemia si innestano come strumenti coerenti e coordinati nel processo delineato dal Green Deal Europeo. Le significative risorse messe...
L’erba era alta, un metro, forse un metro e mezzo… o giù di lì, che non sapeva neanche cosa fosse il metro… però i rumori oltre quella coltre gialla di vegetazione la preoccupavano. E poi aveva fame, molta fame… troppa fame. Ma non riusciva a vedere niente. Spostava...
Prosegue il percorso di ampliamento della rete di infrastrutture di ricarica nell’ambito del Bando CRC provincia di Cuneo, vinto da Duferco Energia, l’azienda ligure attiva a 360° nel mercato energetico italiano su fornitura energetica, mobilità elettrica, produzione...
Un accordo tra due dei principali operatori italiani di servizi di ricarica per mobilità elettrica, con l’obiettivo di rendere l’esperienza di guida in elettrico sempre più semplice e diffusa. Parte oggi l’interoperabilità tra la rete di ricarica per veicoli...