Intervista ad Antonio Gozzi, Presidente di Federacciai e del Gruppo Duferco. Antonio Gozzi, Presidente di Federacciai e del Gruppo Duferco, in questa intervista per Sparks a Made in Steel, racconta la situazione della filiera dell'acciaio in Italia, della sua...
TRANSIZIONE ENERGETICA & MERCATI
L’APPROFONDIMENTO DI
MICHELE GOVERNATORI
Il caldo non fa bene al PIL
È mancato l’anno scorso l’economista Jean-Paul Fitoussi, che ebbe anche un incarico di consulente...
Sparks – Luglio 2023 | TRADING INSIGHTS di Luca Fraone
Trading Insights di Luca Fraone, trading analyst di Duferco Energia. Gli attuali livelli di...
IL PUNTO DI FRANCESCO LEPRE
Il Punto di Francesco Lepre – Maggio 2023
Francesco Lepre, Direttore Commerciale Clienti Top & Business Mobility di Duferco Energia, analizza l'impatto che la maggiore produzione di Energia da Fonti Rinnovabili avrà sul prezzo dell'energia nei prossimi anni.
Duferco Energy Report
Iscriviti al DER la newsletter settimanale di Duferco Energia dedicata agli energy manager con analisi, approfondimenti, previsioni e curiosità sul mercato energetico italiano ed europeo.
VIDEO
L’altalena delle fonti fossili in bolletta
Come la crisi impatta negativamente sulle bollette dei consumatori, quali sono gli aumenti possibili e come la transizione energetica si rivela l'unica via percorribile per un ritorno a una stabilità dei prezzi.
L’altalena delle fonti fossili in bolletta
Come la crisi impatta negativamente sulle bollette dei consumatori, quali sono gli aumenti possibili e come la transizione energetica si rivela l'unica via percorribile per un ritorno a una stabilità dei prezzi.
Syd: I migliori anni della nostra vita (Renato Zero)
Qualche giorno fa al Circo Massimo a Roma Renato Zero ha dovuto interrompere il concerto per un...
L’EDITORIALE DI ANTONIO GOZZI
L’Italia deve definire una strategia energetica per il futuro
Tratto da PiazzaLevante.it Sfruttare il vantaggio che abbiamo sul gas applicando le tecnologie della carbon capture alle centrali elettriche È ormai del tutto evidente che l’Europa non riesce a fare una politica energetica comune. Le vicende recenti lo dimostrano...
L’Italia deve definire una strategia energetica per il futuro
Tratto da PiazzaLevante.it Sfruttare il vantaggio che abbiamo sul gas applicando le tecnologie della carbon capture alle centrali elettriche È ormai del tutto evidente che l’Europa non riesce a fare una politica energetica comune. Le vicende recenti lo dimostrano...
ISCRIVITI A SPARKS
Iscriviti a Sparks per ricevere ogni mese tutte le informazioni, le novità, le opportunità sul mercato energetico.